• HOME
  • CHI SIAMO
    • DWF
    • REDAZIONE
    • AUTRICI
  • LA RIVISTA
  • CILIEGIE
  • INCONTRI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • AREA PERSONALE
Uno zaino già pronto per il viaggio. Scritti su Etty Hillesum, Arianna Rotondo, Duetredue, 2021

Uno zaino già pronto per il viaggio. Scritti su Etty Hillesum, Arianna Rotondo, Duetredue, 2021

Ago 9, 2022 | Recensioni

In un agile volume di quattro capitoli, Arianna Rotondo si sofferma su quei dettagli riportati nel Diario e nelle Lettere di Etty Hillesum (1914-1943), che restituiscono un’immagine composita di questa scrittrice: una personalità capace di ammettere paure e...
Anche questa è Tehran, credetemi! Racconti di scrittrici iraniane, a cura di Leila Karami, Schena Editore, 2016

Anche questa è Tehran, credetemi! Racconti di scrittrici iraniane, a cura di Leila Karami, Schena Editore, 2016

Gen 28, 2019 | Recensioni

Se volete fare un viaggio in Iran ma non avete tempo o modo recatevi nella libreria più vicina e comprate Anche questa è Tehran, credetemi!, il libro – curato da Leila Karami – che raccoglie 14 racconti di altrettante scrittrici iraniane contemporanee recentemente...
Il protagonismo delle donne in terra d’islam – appunti per una lettura storico politica.  Leila Karami  e Biancamaria Scarcia Amoretti (a cura di) Ediesse, Roma, 2015

Il protagonismo delle donne in terra d’islam – appunti per una lettura storico politica. Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti (a cura di) Ediesse, Roma, 2015

Set 3, 2016 | Recensioni

Se pensiamo a quanto è forte, in Occidente, lo stereotipo che vede la donna musulmana sottomessa, vittima muta di un destino predeterminato e oppressa dal velo, e a quale ruolo tutto ciò abbia giocato e giochi nella costruzione di quello “scontro di civiltà” di cui...

Articoli recenti

  • La trama alternativa di Giusi Palomba. Minimum Fax, 2023
  • L’amore poderoso. Il romanzo di Linda e Leandro, di Oria Gargano. Iacobelli, 2022
  • LA RETE NON CI SALVERÀ di Lilia Giugni. Longanesi, 2022
  • BRUCI LA CITTÀ. GENERI, TRANSFEMMINISMI E SPAZIO URBANO di Giada Bonu Rosenkranz, Federica Castelli, Serena Olcuire. Edizioni Firenze, 2023
  • STORIA DELLE DONNE NELL’ITALIA CONTEMPORANEA Silvia Salvatici (a cura di), Roma, Carocci, 2022

Commenti recenti

    Seguici

    • Segui
    • Segui

    Resta aggiornata

    Grazie per esserti registrata

    Registrati

    DWF è pubblicata dall’Associazione UTOPIA
    Via della Lungara, 19 – 00165 Roma
    Codice Fiscale : 97644000586
    Tel. +39 345 166 3925
    mail: redazione@dwf.it

    Autorizzazione del Tribunale di Roma
    n. 122 del 7 marzo 1986. ©
    Tutti i diritti sono riservati. ISSN 0393-9014

    Privacy policy & Cookie policy