• HOME
  • CHI SIAMO
    • DWF
    • REDAZIONE
    • AUTRICI
  • LA RIVISTA
  • CILIEGIE
  • INCONTRI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • AREA PERSONALE
Ripartire da casa. Lavori e reti dallo spazio domestico, Sandra Burchi, Franco Angeli, 2014

Ripartire da casa. Lavori e reti dallo spazio domestico, Sandra Burchi, Franco Angeli, 2014

Giu 27, 2015 | Recensioni

Dieci donne. Dieci storie. Dieci voci che raccontano un’esperienza di lavoro ancora poco esplorata nell’era dei corpi fusi alla tecnologia: lavorare in/da casa. Esperienza che assume contenuti differenti e multiformi, ma che si inscrive in un contorno – rigido e...
Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro (a cura di) Sandra Burchi e Teresa Di Martino, Iacobelli 2013

Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro (a cura di) Sandra Burchi e Teresa Di Martino, Iacobelli 2013

Giu 11, 2014 | Recensioni

Come un paesaggio pratica la pratica del femminismo in almeno due dei suoi aspetti fecondi. Uno è ciò che definirei l’asistematicità che giunge all’essenziale: il libro è un accostamento di voci differenti che suggeriscono molteplici direzioni in cui guardare e in cui...

Articoli recenti

  • STORIA DELLE DONNE NELL’ITALIA CONTEMPORANEA Silvia Salvatici (a cura di), Roma, Carocci, 2022
  • QUCHI. QUELLO CHE HO INGOIATO, Caterina Venturini, Edizioni E/O, 2022
  • Uno zaino già pronto per il viaggio. Scritti su Etty Hillesum, Arianna Rotondo, Duetredue, 2021
  • Avere potere su se stesse: politica e femminilità in Mary Wollstonecraft, Carlotta Cossutta, Edizioni ETS, 2020
  • Drag. Storia di una sottocultura, Eleonora Santamaria, Edizioni dell’asino, 2021

Commenti recenti

    Seguici

    • Segui
    • Segui

    Resta aggiornata

    Grazie per esserti registrata

    Registrati

    DWF è pubblicata dall’Associazione UTOPIA
    Via della Lungara, 19 – 00165 Roma
    Codice Fiscale : 97644000586
    Tel. +39 345 166 3925
    mail: redazione@dwf.it

    Autorizzazione del Tribunale di Roma
    n. 122 del 7 marzo 1986. ©
    Tutti i diritti sono riservati. ISSN 0393-9014

    Privacy policy & Cookie policy