• HOME
  • CHI SIAMO
    • DWF
    • REDAZIONE
    • AUTRICI
  • LA RIVISTA
  • CILIEGIE
  • INCONTRI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • AREA PERSONALE
QUCHI. QUELLO CHE HO INGOIATO, Caterina Venturini, Edizioni E/O, 2022

QUCHI. QUELLO CHE HO INGOIATO, Caterina Venturini, Edizioni E/O, 2022

Feb 17, 2023 | Recensioni

Un’intuizione madre: il bolo; una favola di Andersen; il femminismo e la psicanalisi come pratica politica e ricerca di sé; la lingua del nemico; la scrittura come scomposizione dell’ identità. Questi i fili narrativi che, in un sofisticato e originale registro...
L’anno breve.  Il nuovo libro di Caterina Venturini, Rizzoli,  2016

L’anno breve. Il nuovo libro di Caterina Venturini, Rizzoli, 2016

Mar 28, 2017 | Recensioni

Un tempo per ritrovarsi nell’unicità dell’altro/a. Nella Torre l’estate non comincia mai. Li è ubicato l’ospedale dove Ida Ragone, protagonista del romanzo di Caterina Venturini, è stata chiamata ad insegnare lingua e letteratura italiana. Ida è sempre nuova ogni...

Articoli recenti

  • La trama alternativa di Giusi Palomba. Minimum Fax, 2023
  • L’amore poderoso. Il romanzo di Linda e Leandro, di Oria Gargano. Iacobelli, 2022
  • LA RETE NON CI SALVERÀ di Lilia Giugni. Longanesi, 2022
  • BRUCI LA CITTÀ. GENERI, TRANSFEMMINISMI E SPAZIO URBANO di Giada Bonu Rosenkranz, Federica Castelli, Serena Olcuire. Edizioni Firenze, 2023
  • STORIA DELLE DONNE NELL’ITALIA CONTEMPORANEA Silvia Salvatici (a cura di), Roma, Carocci, 2022

Commenti recenti

    Seguici

    • Segui
    • Segui

    Resta aggiornata

    Grazie per esserti registrata

    Registrati

    DWF è pubblicata dall’Associazione UTOPIA
    Via della Lungara, 19 – 00165 Roma
    Codice Fiscale : 97644000586
    Tel. +39 345 166 3925
    mail: redazione@dwf.it

    Autorizzazione del Tribunale di Roma
    n. 122 del 7 marzo 1986. ©
    Tutti i diritti sono riservati. ISSN 0393-9014

    Privacy policy & Cookie policy