Anna Rossi Doria

Articoli scritti per DWF

Recensioni curate per DWF

Libri recensiti da DWF


Articoli scritti per DWF


La maternità, un nodo politico, 1982, n. 22. Suppl., pp. 83-90

L'autrice constata che è molto difficile esprimere le ambivalenze della specificità femminile, e in particolare della maternità come dimensione comunque presente nelle donne, in obbiettivi univoci e precisi, sia nella direzione dell'uguaglianza che in quella della differenza. Illustra questa riflessione con un'analisi della rivendicazione della libertà di aborto e con l'esempio, per certi aspetti paragonabile, del dibattito sulla tutela delle donne lavoratrici che ha caratterizzato i primi anni del Novecento.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Dibattito [Storia e storie: biografia, autobiografia, diario], 1982, n. 22. Suppl., pp. 162-169

Al dibattito su questa sezione partecipano Emma Scaramuzza, Anna Rossi Doria, Lucia Ferrante, Cristina Cacciari, Marina Zancan.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Recensioni curate per DWF


BROIDO Vera, Apostles into Terrorists. Women and the Revolutionary Mouvement in the Russia of Alexander II, Londra, Maurice Temple Smith, 1978
rec. di Anna Rossi-Doria, 1979, n. 12-13, pp. 282-283


QUATAERT J.H., Reluctant Feminists in German Social Democracy. 1885-1917
, Princeton, Princeton University Press, 1979
rec. di Anna Rossi Doria, 1981, n. 17, pp. 111-112


BONO P. - KEMP S. (eds.), Italian Feminist Thought-A Reader
, Oxford, Basil Blackwell, 1991
rec. di Anna Rossi Doria, 1992, n. 16, pp. 61-67

torna su


Libri recensiti da DWF


ROSSI DORIA Anna, Diventare cittadine. Il voto alle donne in Italia, Firenze, Giunti, 1996
rec. di Annalisa Marino, 1996, n. 30-31, pp. 104-107

torna su